Con profonda commozione, la Comunità Nuovi Orizzonti si unisce al cordoglio della Chiesa universale per la scomparsa di Papa Francesco, avvenuta il 21 aprile 2025 alle ore 7.35. Il suo pontificato, iniziato il 13 marzo 2013, è stato segnato da una testimonianza profetica, da una radicale scelta di prossimità agli ultimi, da una Chiesa “in uscita” capace di toccare il cuore dell’umanità intera.

Le parole della fondatrice, Chiara Amirante

«Abbiamo appreso da poco la notizia della partenza per il Cielo di Papa Francesco alle 7,35 di questa mattina. È impossibile esprimere il dolore per questa notizia che è come una lancia che ha trafitto il nostro cuore. Abbiamo però anche l’anima ricolma di gratitudine per tutto ciò che ci ha donato in questo pontificato in cui è stato per tutti noi un meraviglioso Papa, padre, papà, una guida, un faro luminoso, in questa notte che vive tutta l’umanità. Vogliamo allora rivolgerci al Padre con la preghiera attribuita a Sant’Agostino: “non ti chiediamo Padre perché ce lo hai tolto ma ti ringraziamo per avercelo donato”. Grazie Papa Francesco per il dono immenso che sei, ti vogliamo un mondo di Bene!»

Un padre e un amico per Nuovi Orizzonti

Papa Francesco ha avuto un legame speciale con la Comunità Nuovi Orizzonti e con la sua fondatrice Chiara Amirante, che ha ricevuto più volte in udienza privata, sostenendo con parole e gesti l’impegno per gli ultimi, i giovani e le periferie esistenziali.

Il 24 settembre 2019 ha visitato personalmente la Cittadella Cielo a Frosinone, trascorrendo diverse ore con la comunità, ascoltando le testimonianze dei ragazzi, celebrando la Santa Messa e piantando simbolicamente un ulivo come segno di pace e speranza.

Numerose le occasioni in cui ha voluto inviare videomessaggi, benedizioni e incoraggiamenti, come in occasione delle Feste di Pentecoste, per i 25 anni della Comunità nel 2019, per il 30° anniversario nel 2024, per le missioni di strada, come quelle svolte a Riccione e a Roma nel 2023, in cui ha salutato con affetto i giovani missionari incoraggiandoli ad andare senza paura ad annunciare il Vangelo nelle strade.

In una telefonata in diretta durante la Pentecoste del 2019 al Palasport di Frosinone, disse ai migliaia di giovani presenti: “Avanti con coraggio! Siete la gioia di Dio quando portate la Sua luce dove c’è oscurità.”

Un’eredità che continuerà a generare frutti

Papa Francesco ci lascia un’eredità viva: la Laudato Si’, la Fratelli Tutti, l’Anno Santo della Misericordia, l’attenzione agli scartati, l’appello alla tenerezza e alla giustizia, l’invito ad abbattere muri e costruire ponti. Ci lascia anche un esempio concreto di umiltà, verità e amore operoso.

Con cuore colmo di gratitudine, ci stringiamo nella preghiera e nel ringraziamento al Signore per il dono immenso che è stato Papa Francesco. Il suo sorriso, le sue lacrime, le sue parole ci accompagneranno come luce nel cammino.