NUMEROSE EQUIPE DI SERVIZIO SI IMPEGNANO NELL’ORGANIZZAZIONE DI CONVEGNI, SEMINARI, TAVOLE ROTONDE, MEETING E VARIE INIZIATIVE VÒLTI A INCENTIVARE LA FORMAZIONE UMANA E PROFESSIONALE, LA CRESCITA DELLE PERSONE E’ STATA INOLTRE ATTIVATA UNA PROFICUA COLLABORAZIONE CON ISTITUTI SCOLASTICI PER REALIZZARE NUOVI PROGETTI EDUCATIVI.

L’obiettivo a lungo termine dell’Area è quello di rinnovare gli ambiti della scienza e della cultura con le verità del Vangelo. Oggigiorno, infatti, è urgente sviluppare e diffondere una controcultura che smascheri i profeti di menzogna, che metta in evidenza le trappole dell’illusione consumistica e denunci tutte le forme di inganno della società odierna.

La formazione è stato sempre il pilastro portante della filosofia di vita di Nuovi Orizzonti: formazione intesa come crescita umana e spirituale. L’esperienza ci insegna che se una manca, l’altra resta fragilissima e la conseguenza è una vita segnata da contraddizioni e crisi con esiti incerti.

OBIETTIVI FONDAMENTALI SONO LA LIBERTÀ E L’AMORE COME VIE PER UNA REALIZZAZIONE AUTENTICA DI SÉ.

La libertà come sviluppo della consapevolezza di sé e del proprio valore, dei propri talenti e delle fragilità riconosciute e accolte. L’amore che racchiude in sé i principi della solidarietà, della donazione e della gratuità, pienamente declinati nel Vangelo. Questi valori, approfonditi e vissuti nell’esperienza comunitaria e nel servizio contribuiscono a sviluppare la nuova “cultura dell’incontro e del dono”.
Nel tempo alcune persone si sono appassionate e specializzate in diversi ambiti della formazione, della cultura e dell’editoria. In particolare è nata la Casa editrice Orizzonti di Luce la cui attività editoriale oggi è a servizio della vita associativa per la formazione dei membri e per la diffusione della conoscenza dell’opera.

 Attività

  • Gli elementi costitutivi su cui si sviluppano le diverse iniziative relative a quest’Area di servizio sono: cura della relazione, formazione personale permanente, professionalità, spiritualità.

Le attività principali si traducono in: