Quale miglior modo per scoprirla se non mettere “le mani in pasta” in ciò che ci piace di più e ci fa battere il cuore!
Ci siamo dati anche un tempo per la “la Conoscenza di sé” tramite dei gruppi di condivisione per piccoli, grazie al disegno e a un po’ di traduzione. Al loro interno è emersa tanta fatica nelle relazioni e, per tanti bambini, un profondo senso di inadeguatezza, di esclusione e basso valore di sé. Nelle due settimane insieme ci ha accompagnato un “Librone” bellissimo, dipinto a mano da alcune ragazze speciali, con, all’interno, vari personaggi del circo, tradotti con un linguaggio per bambini, che si rifacevano ai personaggi del “Il prodigio che è in te” di Chiara Amirante.
Ogni personaggio è stato poi tradotto nelle tre lingue: italiano, croato e ucraino, cosicché tutti i bambini potessero identificarsi in qualche figura e disegnarla. È stato tanto faticoso, ma bellissima la condivisione con bambini con lingue diverse. Come adulti osserviamo quanto la cultura della prestazione e del mostrarsi forti, incida tantissimo sul senso di valore di sé, producendo anche nei bambini e nei ragazzi una grande sfiducia in se stessi, nel futuro e negli altri. Dopo aver visto le nostre maschere, atteggiamenti o ferite, abbiamo consegnato tutto a Gesù, vivendo dei momenti di adorazione fortissimi.
Il campo è terminato con uno show finale dove i bambini hanno potuto mettere in scena tutti i loro talenti. Abbiamo sentito sempre presente la mano di Maria e le sue sollecite premure materne. Nonostante il pochissimo tempo di prove e infiniti imprevisti, lo spettacolo è stato incedibile. Abbiamo toccato ancora una volta con mano quanto Nuovi Orizzonti sia opera di Dio e quanto Maria sia “in azione” per raggiungere e guarire tutti suoi figli.
Se l’Amore di Dio può raggiungere questi bambini in tenera età e far sentire loro quanto sono amati da Lui, speciali, unici e capaci….sono salvi!
Area Educazione e Infanzia